fbpx

FAQ Cybersecurity

Home » FAQ Cybersecurity

Nella sezione FAQ sulla Cybersicurezza diamo risposte a domande che ci vengono poste frequentementeIm su argomenti della Cybersicurezza in generale, sulla protezione dei dati e sulla sicurezza Cloud e spiegiamo concetti e tecnologie relative la prevenzione di incidenti informatici.

Attacchi informatici e prevenzione

Che cos’è un attacco ransomware?
Un attacco ransomware è un tipo di attacco informatico in cui i criminali bloccano l’accesso ai dati aziendali criptandoli e richiedono un riscatto per ripristinarne l’accesso.
Come posso prevenire un attacco ransomware?
Per prevenire un attacco ransomware sono necessarie la formazione dei dipendenti, backup regolari, soluzioni di protezione degli endpoint come Sophos Intercept X e l’uso dell’autenticazione a più fattori (MFA).
Che cos’è il phishing e come posso prevenirlo?
Il phishing è una tecnica di truffa in cui i criminali cercano di rubare credenziali di accesso fingendosi entità legittime.
Può essere contrastato attraverso una formazione continua del personale e l’uso di strumenti come Sophos Phish Threat.
Che cos’è un attacco Zero-Day?

Un attacco Zero-Day sfrutta vulnerabilità sconosciute o non ancora corrette.
Questi attacchi sono pericolosi perché non vengono rilevati dai sistemi di sicurezza tradizionali.

Che cos’è un attacco fileless?

Un attacco fileless sfrutta processi di sistema legittimi per eseguire azioni dannose senza installare malware, rendendone difficile il rilevamento tramite i sistemi di sicurezza tradizionali.

Che cos’è un attacco di tipo Lateral Movement?

Un attacco di tipo Lateral Movement si verifica quando un hacker, dopo essere entrato in una parte della rete, tenta di accedere ad altre risorse interne.
Le soluzioni XDR (Extended Detection and Response) aiutano a rilevare questi spostamenti laterali.

Protezione dei dati e crittografia

Come posso proteggere i dati aziendali da accessi non autorizzati?
Implementa il modello Zero Trust, utilizza l’autenticazione a più fattori (MFA) e cifra i dati sensibili.
Monitora e gestisci gli accessi con soluzioni come Sophos ZTNA.
Che cos’è la crittografia e perché è importante?
La crittografia trasforma i dati in un formato illeggibile che può essere decifrato solo con una chiave specifica.
È essenziale per proteggere i dati da accessi non autorizzati, sia a riposo che durante la trasmissione.
Che cos’è un backup sicuro e perché è importante?
Un backup sicuro crea copie regolari dei dati critici, conservate separatamente.
È fondamentale per ripristinare i dati in caso di attacchi ransomware o perdite accidentali.
Che cos’è una violazione dei dati (data breach)?
Una violazione dei dati (data breach) si verifica quando informazioni sensibili vengono divulgate o rubate senza autorizzazione, causando potenziali danni economici e legali.
Come posso garantire la conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)?
Implementa misure di sicurezza come la crittografia, la protezione degli endpoint e backup sicuri.
Le soluzioni Sophos aiutano a rispettare normative come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Che cos’è la Data Loss Prevention (DLP)?
La DLP (Data Loss Prevention) è una tecnologia che previene la perdita di dati sensibili monitorando in tempo reale il flusso delle informazioni e bloccando le trasmissioni non autorizzate.

Sicurezza cloud

Come posso proteggere i miei dati nel cloud?
Utilizza soluzioni come Sophos Cloud Optix per monitorare e correggere errori di configurazione e cifra i dati sia durante la trasmissione sia a riposo.
Che cos’è un errore di configurazione nel cloud?
Un errore di configurazione nel cloud si verifica quando le risorse non sono impostate correttamente, esponendo i dati a potenziali minacce.
Sophos Cloud Optix aiuta a individuare e correggere queste vulnerabilità.
Perché è importante proteggere gli endpoint nel cloud?
Gli endpoint nel cloud sono spesso obiettivi vulnerabili.
Soluzioni come Sophos Intercept X, con protezione avanzata, bloccano malware e ransomware prima che possano diffondersi.
Quali sono i principali pericoli del cloud?
I principali pericoli includono accessi non autorizzati, errori di configurazione, minacce interne e crittografia insufficiente.
Un monitoraggio e una gestione adeguati possono ridurre significativamente questi rischi.
Come posso gestire la sicurezza nel cloud con meno risorse?
Le soluzioni cloud-native come Sophos Cloud Optix semplificano la gestione automatizzando il monitoraggio, il rilevamento e la risoluzione delle minacce, senza la necessità di un team IT dedicato.

Zero-Trust-Modell

Che cos’è il modello Zero Trust?
Il modello Zero Trust è un approccio alla sicurezza che, per impostazione predefinita, non si fida di nessun utente o dispositivo e richiede una verifica continua dell’identità e delle attività.
Perché il modello Zero Trust è importante per le PMI?
Le PMI sono esposte sia a minacce interne che esterne.
Il modello Zero Trust riduce il rischio di accessi non autorizzati e limita i danni isolando le risorse critiche.
Come implementare il modello Zero Trust in una PMI?
Implementa l’autenticazione a più fattori (MFA), la segmentazione della rete, il monitoraggio continuo e l’accesso basato sul contesto utilizzando soluzioni come Sophos ZTNA.
Che cos’è l’autenticazione a più fattori (MFA)?

L’MFA (autenticazione a più fattori) richiede due o più forme di verifica prima di concedere l’accesso, riducendo così in modo significativo il rischio di compromissione delle credenziali.

Qual è il vantaggio dell’accesso minimo necessario nel modello Zero Trust?
Il principio del “minimo privilegio” limita l’accesso solo alle risorse strettamente necessarie, riducendo così il rischio di movimenti laterali in caso di compromissione.

Protezione degli endpoint e firewall

Che cos’è un firewall di nuova generazione (NGFW)?
I firewall di nuova generazione, come Sophos XGS, offrono una protezione avanzata contro le minacce complesse, bloccando il traffico sospetto e monitorando il traffico dati cifrato.
Cosa offre in più un firewall come Sophos XGS?
Oltre a proteggere dagli accessi non autorizzati (prevenzione delle intrusioni, o IPS), i firewall XGS offrono l’ispezione del traffico dati cifrato, il sandboxing e l’integrazione con soluzioni di sicurezza come Sophos Intercept X.
Perché è importante proteggere tutti gli endpoint aziendali?
I PC aziendali, i tablet e gli smartphone — i cosiddetti endpoint — rappresentano una porta d’ingresso per molte minacce, come il phishing e il ransomware.
Proteggere gli endpoint è fondamentale per impedire l’infiltrazione nella rete aziendale.
Qual è il vantaggio dell’EDR (Endpoint Detection and Response)?
L’EDR (Endpoint Detection and Response) monitora gli endpoint per rilevare e rispondere alle minacce in tempo reale, offrendo una protezione completa contro malware, attacchi Zero-Day e ransomware.
Che cos’è l’XDR e come aiuta nella sicurezza?
L’XDR (Extended Detection and Response) estende il rilevamento e la risposta dalle singole postazioni di lavoro all’intero ambiente IT, inclusi server, reti e cloud, offrendo una visione completa delle minacce.

Monitoraggio e risposta alle minacce

Perché il monitoraggio continuo delle minacce è importante?
Il monitoraggio continuo rileva immediatamente attività sospette o anomalie, permettendo una risposta rapida e riducendo i tempi di reazione in caso di attacco.
Che cos’è Sophos Managed Detection and Response (MDR)?
Sophos MDR è un servizio gestito per il monitoraggio continuo e la risposta agli incidenti.
Gli esperti di Sophos monitorano la rete aziendale 24 ore su 24 e intervengono immediatamente in caso di minacce.
Come può l’intelligenza artificiale migliorare la protezione della mia azienda?
L’intelligenza artificiale (IA) analizza continuamente grandi quantità di dati, identifica anomalie e attacchi sconosciuti.
Soluzioni come Sophos Intercept X utilizzano l’IA per migliorare il rilevamento delle minacce e ridurre i falsi allarmi.
Per maggiori dettagli contattate i nostri esperti di cybersicurezza. Vi aiutiamo a proteggere il vs. business dalle minacce informatiche.